La vitamina B2 o riboflavina è utile per contrastare ragadi, arrossamenti e desquamazioni, ma anche dermatiti seborroiche.
La vitamina B5 o acido pantotenico è fondamentale per l'attività delle cellule, rigenera i tessuti e, grazie a questa proprietà, è risolutiva nella cura di molte affezioni.
Difatti l'acido pantotenico viene utilizzato solitamente in caso di: malattie della pelle, dennatosi allergiche alle ustioni, alopecia alla depigmentazione dei peli e dei capelli, fragilità delle unghie all'herpes...
Sono vitamine ideali in caso di dermatiti o comunque quando si ha la pelle screpolata e "spenta", che svolgono un'azione lenitiva, cicatrizzante, revitalizzante e tonificante ed inoltre mirano a stimolare i processi di rinnovamento degli strati cutanei profondi.
La vitamina B2 la troviamo nei seguenti alimenti:
- latte, pollo, pesce, fegato e rognone, formaggi, cereali integrali, germe di grano, lievito di birra, pinoli, arachidi, noci, pistacchi.
Mentre la vitamina B5 principalmente si trova nei seguenti alimenti:
- carni e frattaglie, uova, crostacei, gorgonzola, cereali integrali, lievito di birra, pappa reale, funghi, pinoli, arachidi, noci, pistacchi.
Vitamine B...
Naturale benessere