Molte vitamine agiscono, dopo opportune modificazioni successive all'assimilazione, come coenzimi indispensabili in determinati processi metabolici.
La necessità che gli organismi animali hanno di assumere con la dieta sostanze vitaminiche è spiegata dal fatto che essi mancano di quei processi e sistemi biochimici atti a sintetizzarle; nella loro evoluzione per successive mutazioni avrebbero perso i necessari corredi enzimatici per la sintesi delle vitamine.
Sono perciò costretti ad assumerle da organismi inferiori (batteri della flora intestinale) o dalle piante che sono in grado di sintetizzare tutte le sostanze necessarie partendo da molecole estremamente semplici.
La storia delle vitamine...
Salute alimentazione