Questo movimento esplosivo provoca nella muscolatura una contrazione contemporanea dei muscoli agonisti-antagonisti.
Per questa particolare contrazione che si chiama co-contrazione vengono protetti i legamenti e le articolazioni.
Qual’e’ la specialita’ di Xco trainer?
Non si tratta di una massa solida come i manubri da palestra, ma una miscela sabbiosa mobile che arriva alla fine del tubo di alluminio con cui e’ formato Xco, con un attimo di ritardo, questo segnala al muscolo una pre-contrazione, che fa nascere l’impatto reattivo, che e’ il trigger point dell’allenamento con Xco
.
Cosa si ottiene con Xco?
Attraverso l’impatto reattivo si stimola la parte profonda del tessuto connettivo a produrre piu velocemente cellule nuove.
Questo effetto nel settore terapeutico e scientifico sportivo e’ una rivoluzione assoluta.
Le capsule, i legamenti ed i tendini, ma anche il tessuto connettivo vengono rigenerati con tale sistema.
Per quanto e quante volte bisogna allenarsi con Xco?
15’ x 3 volte alla settimana bastano per avere risultati sorprendenti, cosi dice il sito Xco (http://www.xco-trainer.com), ma sappiate che per un buon allenamento un solo esercizio ed un solo metodo di allenamento può fare ben poco per avere un fisico davvero alla moda…