Il delicato profumo balsamico floreale dell'essenza di ylang ylang ha spiccate proprietà afrodisiache. Aggiungerne qualche goccia all'acqua per il bagno: oltre a tonificare il corpo, l'olio stimolerà lo spirito.
Dolce relax Dopo un'intensa giornata di lavoro il piacevole aroma dell'essenza di ylang-ylang allevierà la stanchezza. Versare nel diffusore per gli aromi uguali quantità di questo olio essenziale, olio di geranio, di vaniglia e di miele.
Contro la pelle secca Aggiunta all'olio per il viso l'essenza di ylang-ylang svolge un'azione idratante e antinfiammatoria. Eseguire massaggi delicati con movimenti circolari.
Contro i dolori mestruali In caso di dolori mestruali è efficace un semicupio caldo con essenza di ylang-ylang ed erba moscatella. Le sostanze in essa contenute svolgono un'azione rilassante sulla muscolatura dell'addome e favoriscono il flusso mestruale. Dopo il bagno riposate coperti.
La dolce brezza dei Mari del Sud L'essenza di ylang-ylang è contenuta in molti profumi ai quali dona una piacevole nota aromatica. Unita alle essenze di patchouli, gelsomino e rosa diffonde un aroma afrodisiaco molto femminile.
Uso esterno
- In caso di scottature solari l'olio di ylang-ylang aiuta a ricostruire i tessuti cutanei e agisce come calmante. Versare 3 gocce di essenza di ylang-ylang e 1 cucchiaino di aceto di mele in 1l d'acqua calda. Quindi immergere un asciugamano e porlo sulla zona colpita. Rinnovare spesso l'impacco.
- Per rilassare la muscolatura del viso e renderla piò elastica, preparare una miscela con 25 ml di olio di mandorle, 4 gocce di essenza di ylang-ylang e 3 gocce di essenza di arancio. Dopo la pulizia del viso serale mettere 1 cucchiaino su viso, collo e décolleté e massaggiare la pelle con piccoli movimenti circolari, dal basso verso l'alto. La pelle avrà un aspetto più curato e sarà più morbida.
Uso interno
- In caso di lieve ipertensione l'olio di ylang-ylang aiuta ad abbassare la frequenza cardiaca. Fare sciogliere in bocca 1 cucchiaino di miele con 1 goccia di essenza.
- In caso di dolori gastrici di origine nervosa, pesantezza e dissenteria per esempio prima di un esame, bere 1 tazza di tè con l'aggiunta di 2 gocce di essenza di ylang-ylang e 1 cucchiaino di miele, a piccoli sorsi.
Ylang ylang...
Erbe officinali piante medicinali