Una pratica divertente ed efficace, con passi pieni di ritmo misti a eleganza e dinamismo.
La danza indio proviene dai miti e leggende, rituali e folclore della cultura induista.
Le sue figure narrano e ricreano le imprese di eroi e dei di un tempo passato.
Nella danza indù tutto il corpo comunica, le mani, il busto, i piedi e le gambe possiedono un significato, la sincronizzazione dei movimenti è sorprendente, captando l'attenzione dello spettatore ed avvolgendo in un alone magico e suggestivo a chi lo pratica.
I movimenti della danza indio, armoniosi e precisi, aumentano la capacità di coordinazione e conferiscono agilità, poiché per eseguire le sue figure è necessario avere l'abilità di muovere contemporaneamente distinte parti del corpo compreso il viso grazie ai cambiamenti di espressione possono essere considerati una vera ginnastica facciale.
Mentre I movimenti delle mani e piedi, permettono di acquisire un'abilità motrice eccezionali, aiutando a prevenire dolori tipici e durante i passi di danza, la continua percussione della pianta dei piedi esercita un vantaggioso massaggio...
La danza indù si completa alla perfezione con lo yoga, pratica che sale oltre a più di cinquemila anni fa che da sempre è un amico fidato per il raggiungimento del benessere globale.
In conclusione lo yoga dance è utile a migliorare l'elasticità corporale, le abilità motorie, tonificazione dei muscoli e miglioramento dello stato circolatorio e allo stesso tempo, rinnova l'energia del corpo donandogli vitalità aiutandolo a rilassarsi dalle tansioni accumulate durante la giornata.
Lo yoga dance...
Yoga pilates esercizi posizioni